Skip to main content
EuroGCT
Menu
Chiudi
Help and support
Help and support
FAQ's
Glossario
FAQ's
Perché si utilizzano modelli animali per testare la sicurezza di una nuova terapia?
Perché alcune patologie sono più adatte alle terapie geniche e cellulari rispetto ad altre?
Cosa sono gli ATMP e dove si collocano nella terapia genica e cellulare?
Che cos'è la terapia genica e cellulare?
Vedi tutte le FAQ
Glossario
Accelerated assessment
Adeno-associated virus (AAV)
Adenovirus
Adult stem cells
Advanced Therapy Investigational Medicinal Product (ATIMP)
Advanced Therapy Medicinal Product (ATMP)
Advertising
Agenzia Europea per i Medicinali (European Medicines Agency - EMA)
Vedi il Glossario completo
Search
Seleziona una lingua
Select language
English
Français
Deutsch
Italiano
Polski
Español
Português
Seleziona una lingua
Select language
English
Français
Deutsch
Italiano
Polski
Español
Português
Condizione
Malattie del sangue
L'anemia falciforme
Le malattie cardiovascolari
Malattie cardiache
Ischemia cerebrale
Malattie intestinali
Cancro
La fibrosi cistica
Malattie dell'occhio
Malattie autoimmuni
Diabete
Sclerosi multipla
Malattie renali
Malattie epatiche
Malattie dei polmoni
Patologie ossee e muscolari
Distrofia muscolare
Lesioni del midollo spinale
Malattie neurologiche
Malattia di Alzheimer
Paralisi cerebrale
Malattia di Huntington
Sclerosi laterale amiotrofica
Malattia di Parkinson
Atrofia Muscolare Spinale
Pelle
Epidermiolisi bullosa
Riproduzione e fertilità
Tema
Principi base di Cellule e Geni
Cellule staminali del sangue
Sangue cordonale
Cellule staminali embrionali
Cellule iPS
Cellule staminali mesenchimali
Cellule staminali della pelle
Uso attuale e potenziale
Terapia cellulare
Terapia genica
Studi clinici
Terapia CAR-T
Metodi e Strumenti
Modello sperimentale di malattia
Organoidi
Ingegnerizzazione dei tessuti
Editing genetico
Riprogrammazione
Etica e società
Coinvolgimento del paziente
Norme e regolamenti
Trattamenti non dimostrati
Schede Informative
Main navigation
Research Pathways
Research Pathways
Percorso della ricerca
ATMP Engage
CARTALLEU
Actors and Network database
Scoperta
Scoperta
Educational Resources Directory
INTENS
LEARN
Chi Siamo
Contatti
Breadcrumb
Home
Etica e società
Etica e società
Risorse & Schede Informative
EuroGCT Resource
Cosa sono le terapie non approvate?
Argomenti correlati
Studi clinici
Uso attuale e potenziale
Etica e società
Schede Informative
Cellule staminali mesenchimali
Norme e regolamenti
Trattamenti non dimostrati
English
EuroGCT Resource
Ethical questions in embryonic stem cell research
Argomenti correlati
Uso attuale e potenziale
Cellule staminali embrionali
Etica e società
Genetics Shambles
Argomenti correlati
Principi base di Cellule e Geni
Etica e società
Scopri le cellule staminali
Editing genetico
Terapia genica
Ricerca
EuroGCT Resource
Where should I start?
Argomenti correlati
Principi base di Cellule e Geni
Terapia cellulare
Studi clinici
Uso attuale e potenziale
Etica e società
Terapia genica
Metodi e Strumenti
Coinvolgimento del paziente
Norme e regolamenti
Ricerca
EuroGCT Resource
There is an approved treatment available for my condition - why can't I receive it?
Argomenti correlati
Malattie rare
Studi clinici
Uso attuale e potenziale
Etica e società
Industria
Norme e regolamenti
Trattamenti non dimostrati
EuroStemCell Resource
Origini, etica ed embrioni: fonti di cellule staminali embrionali umane
Argomenti correlati
Cellule staminali embrionali
Schede Informative
Metodi e Strumenti
Etica e società
EuroStemCell Resource
La ricerca sulle cellule staminali embrionali: un dilemma etico
Argomenti correlati
Cellule staminali embrionali
Etica e società
Schede Informative
EuroStemCell Resource
Etica e riprogrammazione: questioni etiche dopo la scoperta delle cellule iPS
Argomenti correlati
Schede Informative
Cellule iPS
Riprogrammazione
Etica e società