Si prega di notare che, sebbene questa voce sia stata tradotta in italiano da un giurista sulla base delle versioni francese e inglese e della documentazione normativa di riferimento, potrebbero comunque sussistere errori.
Secondo la normativa dell'Unione Europea (UE), la produzione o l'importazione di medicinali nell'UE è soggetta a un'autorizzazione di produzione o importazione. Qualsiasi azienda che desideri produrre un medicinale deve possedere un'autorizzazione alla produzione rilasciata dall'autorità competente nazionale dello Stato membro in cui svolge tali attività. Per ottenere un'autorizzazione alla produzione o importazione, tutti i medicinali destinati al mercato dell'UE devono essere prodotti in conformità ai principi e alle linee guida delle Buone Pratiche di Fabbricazione (BPF) dell'UE. Le BPF costituiscono un insieme di standard di qualità riguardanti la produzione, la lavorazione, l'imballaggio, il rilascio e la conservazione di un medicinale nell'ambito dello Spazio Economico Europeo. Le BPF descrivono il livello minimo che un produttore di medicinali deve rispettare nei propri processi di produzione e controllo qualità, inclusi quelli relativi ai medicinali destinati esclusivamente all'esportazione e ai medicinali e principi attivi importati nell'UE. Le BPF sono obbligatorie per tutti i medicinali per i quali è stata concessa un'autorizzazione all'immissione in commercio, così come per la produzione di medicinali sperimentali.
Le BPF si applicano anche ai Medicinali per Terapie Avanzate (MTA). Tuttavia, in considerazione del livello di complessità e delle caratteristiche specifiche degli MTA (utilizzo di sostanze di origine umana come sangue, tessuti e cellule), la Commissione Europea ha pubblicato, in conformità con l'Articolo 5 del Regolamento (CE) n. 1394/2007 sugli MTA, le Linee Guida sulle BPF specifiche per gli MTA (in inglese). Queste linee guida forniscono i requisiti delle BPF che dovrebbero essere applicati nella produzione degli MTA che hanno ottenuto un'autorizzazione all'immissione in commercio e/o sono utilizzati in contesti di sperimentazione clinica.